L’impegno di CSL: In CSL, ci impegniamo a condurre tutte le sue attività in maniera da ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente e conservare le risorse naturali. Consideriamo la gestione ambientale una nostra responsabilità e un’opportunità per creare delle comunità più salutari e più sostenibili.
Ci impegniamo a:
- agire nel rispetto delle leggi e dei regolamenti ambientali delle giurisdizioni dove lavoriamo, soddisfacendo o superando le normative ambientali applicabili e prendendo dei provvedimenti efficaci per affrontare eventuali casi di difformità;
- instaurare e mantenere sistemi di gestione ambientale in tutti i nostri impianti di produzione;
- partecipare e collaborare con le parti interessate, comunicando in modo chiaro informazioni accurate sulle prestazioni ambientali di CSL e le relative questioni ambientali, compreso un approfondito reporting pubblico aziendale;
- massimizzare l’efficienza del nostro consumo di acqua, energia e altre risorse, tramite un continuo miglioramento delle nostre attività produttive;
- utilizzare una gerarchia di approcci per impedire l’inquinamento, tra cui la riduzione al minimo della quantità di acqua di scarico, delle emissioni nell’atmosfera e dei rifiuti solidi prodotti, per impedire danni alla salute dell’uomo e all’ambiente;
- integrare la gestione ambientale nei processi aziendali di CSL, nella valutazione del rischio, nella pianificazione e nel processo decisionale;
- assicurare che tutti i dipendenti e le altre persone presenti nelle nostre sedi siano consapevoli delle loro responsabilità ambientali elencate nel presente Codice e che siano in possesso delle capacità e della formazione necessaria per poter adempiere alle stesse.
La nostra politica descrive i nostri impegni per l’ambiente e costituisce la base da cui vengono elaborati i nostri obiettivi e finalità in tema ambientale.
I dipendenti sono tenuti ad informare il proprio diretto superiore/responsabile di ogni incidente ambientale, in modo che si possano adottare azioni appropriate per controllare e prevenire gli effetti negativi.
D. Abbiamo avuto un piccolo versamento di prodotti chimici, solo pochi litri: devo denunciarlo?
R. Sì, tutti i versamenti di prodotti chimici o di qualsiasi altra sostanza pericolosa devono essere denunciati al proprio diretto superiore/responsabile e all’addetto alla salute, igiene e sicurezza sul luogo di lavoro il più presto possibile.
Questo permetterà la tempestiva denuncia agli enti competenti, l’inizio delle indagini finalizzate a determinarne la causa, l’attuazione delle necessarie misure correttive e il rispetto dei requisiti di segnalazione interni di CSL.